La nuova libreria (1.300 metri quadrati complessivi, su tre piani, più un piano soppalcato), ospitata negli spazi neorinascimentali del Palazzo dei Portici meridionali, sul lato sud di piazza Duomo, ha due ingressi, aree tematiche e spazi immersivi, esperienziali e sensoriali che si mantengono in dialogo costante con la piazza simbolo dei milanesi. Il concept dello spazio è stato ideato dallo studio Il Prisma, che ha cercato di riportare alla luce elementi di pregio del palazzo che la ospita. Tra le opere eseguite (pareti, contropareti e controsoffitti), abbiamo curato, in particolare, gli interventi per l’abbattimento acustico con controsoffitti in lastre forate e un rivestimento in pannelli microforati in MDF. Per questi ultimi, è stato studiato e progettato l’adattamento grafico richiesto dalla Committenza: i singoli pannelli, una volta prodotti, sono stati stampati in modo da rispettare, una volta assemblati, le linee guida del concept. Nella progettazione grande attenzione è stata dedicata al miglioramento energetico e alla qualità degli spazi interni, alla qualità dell'illuminazione e dell'aria, alla gestione dell'acqua e alla tipologia di materiali utilizzati a basso impatto ambientale, ma anche alla qualità dell'esperienza della visita in libreria da parte del cliente: questo ha permesso alla nuova libreria di intraprendere il percorso per l’ottenimento della certificazione LEED per Interior Design e Construction (ID+C), livello ambito Gold.